In Attesa dell'inaugurazione della mostra mostriamo le opere vincitrici della Biennale del Premio Artemisia 2010.
domenica 31 ottobre 2010
mercoledì 27 ottobre 2010
Mostra Biennale Premio Artemisia

Si inaugura sabato 6 novembre 2010 alle ore 17.00 negli spazi della Mole Vanvitelliana di Ancona la mostra allestita con le opere degli artisti vincitori e di quelli finalisti della quarta edizione della BIENNALE Premio Artemisia, che farà seguito alla premiazione degli artisti vincitori prevista nella mattinata alle ore 11.00 presso la Sala del Consiglio del Comune di Ancona alla presenza delle autorità.
È da mettere in grande evidenza che l’attuale edizione della Biennale Premio Artemisia dedica una significativa mostra omaggio ad uno tra i più importanti artisti italiani del secondo dopoguerra, Claudio Cintoli, che ha rappresentato negli anni ’70 una linea prospiciente dell’arte concettuale. Protagonista dell’arte italiana tra la fine degli anni Cinquanta e per tutti gli anni Settanta, con il suo essere irrequieto e generoso, Cintoli è stato l’artefice di un’esperienza artistica che ha percorso la strada dell’Iperrealismo fino al Dadaismo. In questa mostra, forse per la prima volta, viene affrontato uno studio quasi sistematico della produzione strettamente figurativa dell’artista che ne ha caratterizzato la poetica e l’opera lungo tutto il suo percorso. Recentemente si è rinnovato l’interesse intorno all’opera ed alla figura di Claudio Cintoli al quale, negli ultimi anni sono state dedicate importanti mostre.
Alla Mole Vanvitelliana sarà esposto un percorso di opere figurative dell’artista dai primi disegni alle opere dipinte in chiave iperrealista, agli ultimi disegni a grafite.
Il catalogo della mostra, a cura di Stefano Tonti, Edizioni Artemisia, p. 152 a colori, contiene una ricca serie di immagini delle opere della Biennale con biografia degli artisti e con testi di Silvia Bartolini, Andrea Bozzi, Loretta Fabrizi, Elisa Sellari. Il saggio critico sull’opera figurativa di Claudio Cintoli, è curato da Paola Ballesi e la scheda critico – biografica sull’artista è di Giada Simonetti. Nel catalogo sono pubblicate le opere dell’artista esposte alla Mole.
Alla Mole Vanvitelliana sarà esposto un percorso di opere figurative dell’artista dai primi disegni alle opere dipinte in chiave iperrealista, agli ultimi disegni a grafite.
Il catalogo della mostra, a cura di Stefano Tonti, Edizioni Artemisia, p. 152 a colori, contiene una ricca serie di immagini delle opere della Biennale con biografia degli artisti e con testi di Silvia Bartolini, Andrea Bozzi, Loretta Fabrizi, Elisa Sellari. Il saggio critico sull’opera figurativa di Claudio Cintoli, è curato da Paola Ballesi e la scheda critico – biografica sull’artista è di Giada Simonetti. Nel catalogo sono pubblicate le opere dell’artista esposte alla Mole.
Ancona – Mole Vanvitelliana
dal 6 novembre al 12 dicembre 2010
Orario: tutti i giorni 17.00 – 19.30.
Sabato e domenica 10.00 - 12.30 e 17.00 – 19.30.
Lunedì chiuso.
Informazioni:
Associazione Artistica Artemisia, Via Nino Bixio, 39 - 60015 Falconara M. (AN)
Tel. & Fax 071 9175795. e-mail: artemisia.jesi@tin.it - www.artemisiacontemporanea.it
Marche Fiere E.R.F., Largo della Fiera, 11 - 60125 Ancona
Tel. 071 58971 - Fax 071 5897213. e-mail: info@erf.it - www.erf.it
martedì 26 ottobre 2010
I VINCITORI DELLA BIENNALE DEL PREMIO ARTEMISIA 2010
Rassegna nazionale di pittura figurativa contemporanea
I VINCITORI DEL PREMIO
La Commissione Giudicatrice della BIENNALE Premio Artemisia 2010, riunitasi sabato 23 ottobre presso le sale della Mole Vanvitelliana di Ancona, nel rispetto delle indicazioni tecnico-scientifiche previste dal Bando di Concorso della BIENNALE Premio Artemisia 2010, a conclusione del lavoro di valutazione, ha individuato (tra gli artisti finalisti per la Sezione A e gli artisti finalisti per la Sezione B) l’artista vincitore del Premio Artemisia 2010 e l’artista vincitore del Premio Artemisia Giovani e gli altri artisti vincitori dei rispettivi Premi Speciali.
Per la qualità del lavoro, la ricerca e l’interpretazione della figurazione, la Commissione Giudicatrice ha ritenuto opportuno assegnare il Premio Artemisia 2010 ex aequo a Paolo Di Rosa di Lainate, (Mi) ed ad Anila Shapalaku (nata a Durazzo in Albania) e residente ad Urbino. E’ risultato vincitore del Premio Giovani Elena Giustozzi di Monte San Giusto (Mc).
Gli altri Premi Speciali sono stati assegnati a: Barbara Bonfilio, Torino; Giorgio Celon, Vimodrone (Mi); Hernan Chavar, Porto Recanati (Mc); Gianpiero De Gruttola, Avellino; Domenico Gattuso, Saronno (Va); Arianna Marinelli, Sant’Angelo in Vado (Pu); Giancarlo Petrini, Loreto (An).
A fronte della partecipazione alla Biennale Premio Artemisia 2010 di artisti di riconosciuto spessore ed elevata e dichiarata professionalità, anche protagonisti delle vicende storiche dell’arte contemporanea, la Commissione Giudicatrice ha assegnato la Targa d’Oro – Premio Speciale della Giuria a Paola Gandolfi.
Composizione della Commissione:
- Paola Ballesi, storica dell’arte, docente di Estetica all’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano;
- Luigi Carboni, artista, docente di Pittura all'Accademia di Belle Arti di Urbino;
- Loretta Fabrizi, storica dell’arte, docente di Storia dell’arte all’Accademia di Belle Arti di Macerata;
- Gastone Mariani, direttore dell'Accademia di Belle Arti di Brera, Milano;
- Stefano Papetti, storico dell’arte, docente di Museologia all’Università di Camerino;
- Stefano Solimani, artista, già vincitore del “Premio della critica” al PREMIO ARTEMISIA 2007;
- Stefano Tonti, artista e curatore, docente di Didattica dell'arte all'Accademia di Belle Arti di Firenze;
- Silvia Bartolini, coordinatrice dell’Associazione Artistica Artemisia.
I VINCITORI DEL PREMIO
La Commissione Giudicatrice della BIENNALE Premio Artemisia 2010, riunitasi sabato 23 ottobre presso le sale della Mole Vanvitelliana di Ancona, nel rispetto delle indicazioni tecnico-scientifiche previste dal Bando di Concorso della BIENNALE Premio Artemisia 2010, a conclusione del lavoro di valutazione, ha individuato (tra gli artisti finalisti per la Sezione A e gli artisti finalisti per la Sezione B) l’artista vincitore del Premio Artemisia 2010 e l’artista vincitore del Premio Artemisia Giovani e gli altri artisti vincitori dei rispettivi Premi Speciali.
Per la qualità del lavoro, la ricerca e l’interpretazione della figurazione, la Commissione Giudicatrice ha ritenuto opportuno assegnare il Premio Artemisia 2010 ex aequo a Paolo Di Rosa di Lainate, (Mi) ed ad Anila Shapalaku (nata a Durazzo in Albania) e residente ad Urbino. E’ risultato vincitore del Premio Giovani Elena Giustozzi di Monte San Giusto (Mc).
Gli altri Premi Speciali sono stati assegnati a: Barbara Bonfilio, Torino; Giorgio Celon, Vimodrone (Mi); Hernan Chavar, Porto Recanati (Mc); Gianpiero De Gruttola, Avellino; Domenico Gattuso, Saronno (Va); Arianna Marinelli, Sant’Angelo in Vado (Pu); Giancarlo Petrini, Loreto (An).
A fronte della partecipazione alla Biennale Premio Artemisia 2010 di artisti di riconosciuto spessore ed elevata e dichiarata professionalità, anche protagonisti delle vicende storiche dell’arte contemporanea, la Commissione Giudicatrice ha assegnato la Targa d’Oro – Premio Speciale della Giuria a Paola Gandolfi.
Composizione della Commissione:
- Paola Ballesi, storica dell’arte, docente di Estetica all’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano;
- Luigi Carboni, artista, docente di Pittura all'Accademia di Belle Arti di Urbino;
- Loretta Fabrizi, storica dell’arte, docente di Storia dell’arte all’Accademia di Belle Arti di Macerata;
- Gastone Mariani, direttore dell'Accademia di Belle Arti di Brera, Milano;
- Stefano Papetti, storico dell’arte, docente di Museologia all’Università di Camerino;
- Stefano Solimani, artista, già vincitore del “Premio della critica” al PREMIO ARTEMISIA 2007;
- Stefano Tonti, artista e curatore, docente di Didattica dell'arte all'Accademia di Belle Arti di Firenze;
- Silvia Bartolini, coordinatrice dell’Associazione Artistica Artemisia.
lunedì 11 ottobre 2010
BIENNALE PREMIO ARTEMISIA 2010 Rassegna nazionale di pittura figurativa contemporanea - I RISULTATI DEL PREMIO
La Commissione Giudicatrice della BIENNALE Premio Artemisia 2010, riunitasi nella settimana tra il 4 ed l’8 ottobre 2010 presso i locali dell’Ente Regionale Fiere di Ancona, nel rispetto delle indicazioni tecnico-scientifiche previste dal Bando di Concorso della Biennale Premio Artemisia 2010, a conclusione del lavoro di selezione di tutti gli artisti partecipanti, ha individuato i cento (100) artisti segnalati tra quelli della Sezione A e della Sezione B.
Tra questi, la suddetta Commissione, ha individuato i quaranta (40) artisti finalisti che parteciperanno alla mostra che si terrà dal 6 novembre al 12 dicembre 2010 negli spazi espositivi della Mole Vanvitelliana di Ancona.
Tra questi, dopo il giudizio sulle opere inviate, saranno scelti l’artista vincitore del Premio Artemisia 2010 e l’artista vincitore del Premio Artemisia Giovani (rispettivamente tra i finalisti delle Sezioni A e B), e gli altri artisti vincitori dei rispettivi Premi Speciali tra tutti i finalisti.
Tra questi, la suddetta Commissione, ha individuato i quaranta (40) artisti finalisti che parteciperanno alla mostra che si terrà dal 6 novembre al 12 dicembre 2010 negli spazi espositivi della Mole Vanvitelliana di Ancona.
Tra questi, dopo il giudizio sulle opere inviate, saranno scelti l’artista vincitore del Premio Artemisia 2010 e l’artista vincitore del Premio Artemisia Giovani (rispettivamente tra i finalisti delle Sezioni A e B), e gli altri artisti vincitori dei rispettivi Premi Speciali tra tutti i finalisti.
ARTISTI FINALISTI partecipanti alla mostra e presenti in catalogo | |
Aquili Pamela | sez. B |
Barbagli Niccolò | sez. B |
Bellesi Giuseppe | sez. A |
Benaia Ennio | sez. A |
Bonfilo Barbara | sez. A |
Bramati Simona | sez. A |
Brugnoni Gianni | sez. A |
Calovini Patrizia | sez. A |
Celon Giorgio | sez. A |
Cerolini Manuela | sez. A |
Chavar Hernan | sez. B |
Ciuca Madalin | sez. B |
Comegna Nadia | sez. A |
De Angelis Luca | sez. B |
De Gruttola Gianpiero | sez. B |
Di Rosa Paolo | sez. A |
Duò Daniele | sez. B |
Folicaldi Paola | sez. A |
Francischello Luigi | sez. A |
Fuzzi Matteo | sez. B |
Gattuso Domenico | sez. A |
Giusti Silvia | sez. A |
Giustozzi Elena | sez. B |
Majoli Claudia | sez. A |
Manzotti Stefano | sez. B |
Marconi Andrea | sez. B |
Marinelli Arianna | sez. B |
Perla Fabio | sez. A |
Petrini Giancarlo | sez. A |
Pietrarossi Letizia | sez. B |
Salati Augusto | sez. A |
Scarpelli Martina | sez. B |
Segoni Fausto | sez. A |
Shapalaku Anila | sez. A |
Squeo Vito Livio | sez. A |
Stolzini Giacomo | sez. B |
Strà Claudia | sez. A |
Tamburini Giuliano | sez. A |
Vadi Lorenzo | sez. B |
Valenzano Tommaso | sez. B |
ARTISTI SEGNALATI presenti nel catalogo | |
Acerbi Francesca | sez. B |
Adorni Sara | sez. B |
Alessandrini Anna Maria | sez. A |
Azzoguidi Maurizio | sez. A |
Bettinelli Isabella | sez. B |
Bettucci Tania | sez. A |
Bianchi Gastone | sez. B |
Bitonto Egidio [Egi] | sez. A |
Blanco Rodrigo | sez. A |
Bovari Paolo | sez. A |
Brachetta Cristina | sez. A |
Branciforte Giovanni | sez. A |
Cocciolo Riccardo | sez. A |
Contini Salvatore | sez. A |
Costantino Giuseppe | sez. B |
D'Ettorre Adele | sez. A |
De Oliveira Nunes Rodrigo | sez. B |
Dongu Paolo | sez. A |
Felici Ugo | sez. A |
Ferrante Francesco | sez. B |
Franco Moira | sez. B |
Gabbrielli Giorgio | sez. A |
Giacone Valerio | sez. B |
Giannini Gianni | sez. A |
Giordano Sandro | sez. A |
Gloriani Simona | sez. A |
Kanahama Yoko | sez. B |
Leanza Maria Grazie | sez. B |
Lelii Marisa | sez. A |
Leonetti-Luparini Simonetta | sez. A |
Leoni Francesca | sez. B |
Leonori Biancamaria | sez. A |
Mazziale Carmine Antonio | sez. A |
Mazzuoli Laura | sez. B |
Mignanelli Perla | sez. B |
Nesti Massimo | sez. A |
Noris Piergiorgio | sez. A |
Oldano Giorgia | sez. B |
Paolini Danilo | sez. A |
Pastori Giuliano | sez. B |
Pieralisi Giovanna | sez. B |
Pierpaoli Simona | sez. A |
Pistilli Alessio | sez. B |
Puletti Tonino | sez. A |
Rago Nanda | sez. A |
Rama (Marini Federica e Rago Carmalo) | sez. B |
Ranaldi Ezio | sez. A |
Ricci Federica | sez. B |
Romani Paolo | sez. B |
Rosorani Daniela | sez. A |
Sanna Michele | sez. A |
Sclavi Erica | sez. A |
Segnan Silvia | sez. A |
Serinelli Nicola | sez. A |
Serra Lussorio | sez. A |
Socci Stefano | sez. A |
Tesei Alessandro | sez. B |
Vitale Chiara | sez. B |
Zanetti Ivano Emilio | sez. A |
Zucchini Paola | sez. A |
Iscriviti a:
Post (Atom)